TUNISIA: Tour in camper mare e deserto ottobre 2025

  • TUNISIA: Tour in camper mare e deserto ottobre 2025

  • Africa

  • Tunisia

  • € 2,250.00 a equipaggio di 2 persone e un camper

  • 27 Giorni

  • 8 EQUIPAGGI

  • 10 Ott 2025

  • 05 Nov 2025

Descrizione

In Tunisia avrete il modo di scoprire il volto più mediterraneo dell’Africa. Una terra ricca di datteri, olive e aranci, ricca di storia, di mare  e di bellezze naturali. Come negli altri paesi musulmani anche qui il richiamo del muezzin alla preghiera ritma il passare delle giornata.

Nel nord della Tunisia visiteremo le rovine del Colosseo, il terzo piu' grande nel mondo romano, passeggeremo nelle strette vie pedonali della citta' santa. Nella parte sud del paese possiamo venire a contatto con la cultura berbera e la sua architettura. Visiteremo i famosi granai, antichi ksar, tappe delle vie carovaniere. Cammineremo sul lago salato, faremo acquisti nei suq di Douz e ammireremo la bellezza delle oasi di montagna!  

La Tunisia è una terra molto varia: il sud desertico, il mare e le montagne verdi nel nord, in poche centinaia di chilometri si può passare da uno scenario all’altro senza fatica percorrendo una rete stradale ottima.

ISCRIZIONI APERTE

 

 

Itinerario

 Programma:

1° e 2° GIORNO:  10 e 11 ottobre 2025 - NAVIGAZIONE - TUNISI 

Incontro degli equipaggi al porto di Civitavecchia. Formalità di imbarco e navigazione con pernottamento in cabina. 

Arrivo al porto di La Goulette, incontro con la guida tunisina e trasferimento in parcheggio riservato per il pernottamento.  (H2O, VOLT, WC)

3° GIORNO:   12 ottobre 2025  -  TUNISI 

Con bus privato, ci dedichiamo alla scoperta della Capitale della Tunisia.  Visita della medina, del mercato del pesce e quello delle verdure. Proseguimento per Cartagine per il pranzo e la visita del parco archeologico delle terme di Antonino considerato come il monumento più spettacolare da visitare, il porto punico e il santuario. Rientro al parcheggio e pernottamento.  (H2O, VOLT, WC)

4° GIORNO: 13 ottobre 2025 - TUNISI –BIZERTA  (KM 80)

Partenza per Biserta, visita del centro storico “La Medina “, il souk e il porto turistico. Pernottamento in area autorizzata.  (H2O)

5° GIORNO: 14 ottobre 2025 - BIZERTA - SEJENEN – TABARKA (KM 170)

Partenza per Sejenan, un villaggio situato nelle verdi colline della Tunisia settentrionale, dove le donne berbere continuano a praticare tecniche ancestrali e primitive per modellare, cucinare e decorare la terracotta. In questa regione, la lavorazione della ceramica artigianale è stata tramandata di madre in figlia da diverse generazioni. È qui che le donne, per secoli, hanno realizzato ceramiche semplici e originali. Partenza per Tabarka , visita delle famose “Aghi” e il centro della città. Sistemazione dei camper per il pernottamento in area autorizzata (H2O, VOLT, WC)

6° GIORNO: 15 ottobre 2025 - TABARKA– AIN DRAHEM – DOUGGA - BULLA REGIA  (KM 130)

Partenza per Ain Draham attraverso le foreste di  sughero, continuazione per Douga, Visita alle importanti rovine dell'antica Thugga dichiarata patrimonio dell'umanità', il piu' grande e meglio conservato complesso romano del Paese. Vedremo il Teatro, il Campidoglio, il Mausoleo Libico-Punico, il Tempio di Saturno, ecc..

Successiva visita di Bulla Regia, antica città romana. Visita delle Grandi Terme, del Teatro, del Foro, della Basilica Cristiana, del Tempio di Apollo e di Iside e soprattutto visita agli interessanti quartieri della città sotterranea, esempio unico di architettura . Sistemazione dei camper per il pernottamento in area autorizzata.  (H2O, WC)

7° GIORNO: 16 ottobre 2025 - BULLA REGIA – KAIROUAN  Km 229

Visita della quarta città santa dell’ Islam e centro di produzione di tappeti Kilim e ceramiche. Visiteremo la più antica Moschea del Maghreb ed inoltre la Moschea di Sidi Saheb, detta anche la “Moschea del barbiere”, i Bacini degli Aglabiti, immense riserve d’acqua costruite nel IX° secolo e per finire i “Souks. Pernottamento in area parcheggio autorizzata. (H2O, VOLT, WC)

8° GIORNO: 17 ottobre 2025 - KAIROUAN - OASI DI MONTAGNA (km 292)

Trasferimento alle oasi di montagna,  il pomeriggio dedicato alla visita del deserto roccioso : vedremo Chebika, l'antico "Ad Speculum" romano e famoso per la sua architettura e soprattutto   dove   hanno    girato    famosi    film    come    “Il    Paziente    Inglese”. Sistemazione dei camper nell’oasi in area autorizzata.

9° GIORNO: 18 ottobre 2025 - OASI DI MONTAGNA – TOZEUR  (km 92)

Al mattino visita di Tamaghzah famosa per il suo antico villaggio, il suo canyon e la sua cascata. In seguito visita di Mides dove potete scoprire il “Gran Canyon” successivamente raggiungiamo Tozeur. percorrendo la pista di Romel, la capitale di Bled el Jerid. Sistemazione dei camper per il pernottamento in area autorizzata.  (H2O, VOLT, WC)

10° GIORNO: - 19 ottobre 2025 - TOZEUR

Visita di Tozeur, capitale di “Bled El Jerid”, un'oasi famosa per la sua bellezza, giro con calesse, visita del centro storico ricco di preziosa architettura., visita del palmeto. Pranzo in loco libero. Pernottamento in area autorizzata. (H2O, VOLT, WC)

11° GIORNO: 20 ottobre 2025 - TOZEUR – KEBILI  (km 100)

Partenza in 4x4 verso Nefta famosa per la “Corbeille”. Visita della città vecchia e del sito desertico dove è stato girato una parte del film “Guerre Stellari”. Ritorno a Tozeur per riprendere i camper e proseguimento verso Kebili  attraverso il lago salato di Chott El Jerid chiamato anche il lago dei miraggi, sosta per la scoperta dell’immensità di questo deserto di sale. Pranzo ai camper e partenza per Kebili  dove vive l’etnia  dei Mrazigh. Sistemazione dei camper per il pernottamento in campeggio. (H2O, VOLT, WC, DOCCE) 

12° GIORNO: 21 ottobre 2025 - KEBILI –SABRIA –EL FAOUAR - DOUZ

Giornata dedicata alla scoperta del Sahara Tunisino. Partenza in 4 x 4 per Sabria ed El Faouar alla ricerca della famosa Rosa del Deserto o la Rosa delle Sabbie. Sosta per vivere l’esperienza della ricerca di queste pietre famose. Rientro per pranzo ai nostri camper e trasferimento a Douz.  (H2O, VOLT, WC, DOCCE)

13° GIORNO:  22 ottobre 2025 - DOUZ

Visita del centro della città antica. Relax nel palmeto e attività libere. Pernottamento in campeggio. (H2O, VOLT, WC, DOCCE)

14° GIORNO: 23 ottobre 2025 - DOUZ – KSAR GUILAINE (KM 150)

Proseguimento con i nostri camper per Ksar Ghilaine , un'oasi della Tunisia meridionale situata al limite  orientale del Grand Erg Orientale. Rinomata per essere la più meridionale delle oasi tunisine e una delle porte del deserto del Sahara tunisino, l'oasi è alimentata da una sorgente calda dove si può fare il bagno che ha proprietà termali. Sistemazione dei camper nel campeggio. (H2O, VOLT, WC, DOCCE)

15° GIORNO: 24 ottobre 2025 - KSAR GUILAINE 

Giornata a disposizione per approfittare del paesaggio di Ksar Ghilaine .possibilità di visitare il famoso ksar con i quads (Facoltativo) o a dorso di dromedario (Facoltativo). Pernottamento in campeggio. (H2O, VOLT, WC, DOCCE)

16° GIORNO: 25 ottobre 2025 - SAHARA – CHENINI  - GUERMESSA  (KM 190)

Giornata dedicata alla visita dei villaggi berberi e degli Ksour. Sono Ksour una serie di granai che i berberi costruirono qualche centinaio di anni. Gli ksour sono nel sud della Tunisia, alcuni abbandonati e in rovina, altri invece hanno avuto la possibilità di essere restaurati, ma in modo più o meno "autentico”. Proseguimento per visitare Chenini. Sistemazione di camper a Guermessa in area autorizzata. Cena in un locale caratteristico e pernottamento. (H2O, VOLT, WC) 

17° GIORNO: 26 ottobre 2025 - TATAOUIN – KSAR OULED SOLTANE – DJERBA (KM 198) 

Partenza per la visita dello Ksar El Oued Sultan che era una fortezza costruita in cima alle montagne per proteggere i raccolti dai molti saccheggiatori. Le celle raccoglievano foraggio, olio e cereali, e quindi formavano diversi granai, sorvegliati da un guardiano.

Visita del centro storico di Tataouin chiamata anche la città dei dinosauri . Continuazione verso l’isola di Djerba via il ponte Romano. Arrivo quindi all’isola e sistemazione dei camper in area sosta camper.  (H2O, VOLT, WC, DOCCE)

18°/ 19°/ 20° GIORNO: 27 / 28 / 29 ottobre 2025 - DJERBA 

La prima giornata sara’ dedicata alla visita dell’isola in bus privato. Vedremo la cittadina di Erriadh con i suoi murales e quella di Guellala, città della ceramica e del museo delle tradizioni. Pranzo menu’ pesce sull’isola.

Visite libere ed escursioni nelle altre giornate. Tempo  libero per rilassarsi sulla spiaggia. Pernottamenti in camper in area sosta camper. (H2O, VOLT, WC, DOCCE)

21° GIORNO: 30 ottobre 2025 - DJERBA – TOUJEN – MATMATA  (KM 174)

Partenza verso Matmata via Toudjan per la scoperta di questi villaggi fortificati dell'Africa settentrionale pre-sahariana, lungo gli Wadi, all'uscita dei torrenti di montagna. Arrivo quindi al villaggio berbero di Matmatà, visita di una casa troglodita e sosta per ammirare il paesaggio detto lunare dove hanno girato il famoso film di “Star Wars”. Pernottamento in area autorizzata. (H2O, VOLT, WC)

22° GIORNO: 31 ottobre 2025 - MATMATA – EL DJEM  (KM 278)

Partenza verso la città di El Djem L’antica Thysdrus e visita del"Grande Anfiteatro", il monumento romano più famoso della Tunisia. E’ l'anfiteatro meglio conservato del Nord Africa. È stato classificato come patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1979. Pernottamento in area autorizzata. (H2O, VOLT, WC)                                                                 

23° GIORNO: 1° novembre 2025 - EL DJEM – MONASTIR -  EL KANTAOUI  (KM 131)

Partenza in camper verso Monastir la città dove nato il primo presidente della Tunisia moderna "Habib Bourghiba" e che ospita il suo Mausoleo e la sua Tomba. Visita anche del famoso Ribat di Monastir. Breve trasferimento a Port El Kantaoui. Relax in spiaggia e nel villaggio turistico. Pernottamento in piazzale autorizzato, nessun servizio

24° GIORNO: 2 novembre 2025 - EL KANTAOUI – SOUSSA - HAMMAMET (KM 130)

Partenza in bus per la scoperta di Sousse, la terza città della Tunisia chiamata anche La” stella del litorale”. Raggiungeremo il centro storico di Sousse in bus per la visita dei monumenti storici della città: Il museo archeologico Ribat, la medina. Pranzo ai camper. Proseguimento per Hammamet per il pernottamento in luogo autorizzato. (H2O, VOLT, WC)

25° GIORNO: 3 novembre 2025 - HAMMAMET– NABEUL – HAMMAMET  (Km 100)

Partenza in bus per Nabeul, Visita del centro storico e di una fabbrica di ceramica. A seguire visita della medina di Hammamet. Pranzo in ristorante. Pernottamento in area autorizzata. 

26° GIORNO:  4 novembre 2025  - HAMMAMET - SIDI BOU SAID – PORTO DI LA GOULETTE- NAVIGAZIONE (KM 90)

Partenza per Sidi Bou Said. Visita a piedi di Sidi Bou Said, grazioso e pittoresco villaggio dalla tipica architettura Andalusa, dove sarà possibile esplorare le mille piccole botteghe che espongono i prodotti tipici dell’artigianato locale. In pomeriggio  partenza in tempo utile per raggiungere il porto per le formalità di imbarco.  Fine dei servizi. Arrivo al porto di Civitavecchia nel pomeriggio del giorno 5 novembre 2025.

H2O       =   ACQUA PER CARICO E SCARICO

VOLT     =  CORRENTE ELETTRICA 220 Volt

WC        =  SERVIZI IGIENICI  (scarico cassetta)

DOCCE = DOCCE ACQUA CALDA

    QUOTA DI ISCRIZIONE: 

    75 euro per persona (comprende assic.ne sanitaria e annullamento viaggio)

   QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Numero di partecipanti: minimo 8 equipaggi max 15

   Costo per un camper e due persone: 2.250 euro

   Costo per adulto aggregato: 650 euro

   Costo per bambino fino a 12 anni: 400 euro

LA QUOTA COMPRENDE

•Pernottamenti nei campeggi e aree sosta autorizzate in Tunisia 

•Tour con bus privato a Tunisi, a Cartagine, con pranzo incluso.

•Tour con bus privato a Sousse 

•Bus una giornata ad Hammamet e a Nabeul con pranzo incluso

•Escursione in 4x4 a Sabria

•Escursione in 4x4 a Nefta

•Cena tipica a Guermessa

•Pranzo a base di pesce a Djerba

•Tour in bus privato a Djerba

•Entrate nei siti e musei menzionati nel programma 

•Accompagnatore italiano di assistenza  per tutto il viaggio

•Accompagnatore tunisino parlante italiano durante tutta la permanenza in Tunisia 

     •Guide locali e permessi vari nelle aree protette

   LA QUOTA NON COMPRENDE

•   Biglietto A/R Civitavecchia-Tunisi-Civitavecchia 

•I pasti  in camper degli equipaggi 

•I pasti in ristoranti e sui traghetti 

•Carburante 

•Costi per video riprese o foto nei siti archeologici 

•Mance

•Tutto ciò che non è specificato nella voce “La quota comprende”

 

 

Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!


    Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
  • Modulo per l'iscrizione

  • Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: TUNISIA: Tour in camper mare e deserto ottobre 2025.
  • Programma del Viaggio