USA: i grandi parchi del ovest

  • USA: i grandi parchi del ovest

  • AMERICA

  • USA

  • € 0.00

  • 31 Giorni

  • 7 equipaggi

  • 18 Giu 2026

  • 18 Lug 2026

Descrizione

Viaggio itinerante con camper a noleggio nel mitico Far West, visiteremo tra l'altro Las Vegas e tutti i grandi parchi naturali dell'America dell' Ovest.

Itinerario

PROGRAMMA DI VIAGGIO

GIORNO 1 – 18 maggio -  Italia - Los Angeles

Partenza da Milano o Roma. Arrivo a Los Angeles previsto nel pomeriggio dello stesso giorno. Differenza oraria di 8 ore. Trasferimento in Hotel. Briefing sullo svolgimento del programma.

GIORNO 2 – 19 maggio - Los Angeles

La giornata sarà dedicata alla visita della città con bus privato. Toccheremo i punti più salienti della metropoli, quali Santa Monica, Venice, Marina Rey, Rodeo Street, Hollywood, il Teatro cinese. Dopo cena rientro in hotel.

GIORNO 3 -  20 maggio - Los Angeles – luogo sosta – Km 100 circa

Ci rechiamo alla compagnia di noleggio per il ritiro dei nostri camper. Dopo aver fatto conoscenza dei nostri veicoli ed effettuato il rifornimento di viveri partiamo in direzione della Death Valley. Pernottamento lungo il percorso in area di sosta.

GIORNO 4 – 21 maggio - Luogo sosta - Death Valley *- Km 300 circa

La nostra grande avventura ci porterà oggi nella Death Valley (Valle della morte), la più bassa depressione del Nord America, un territorio tra i più aridi del mondo e che nel punto più basso di Badwater raggiunge 86 mt sotto il livello del mare. Possiamo osservare le diverse colorazioni delle rocce che danno origine a fantastici panorami. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 5 – 22 maggio - Death Valley - Las Vegas - Km 230

Attraversiamo la Death Valley per raggiungere Zabriskie Point, lasciamo la California ed entriamo in Nevada per raggiungere Las Vegas. Sistemati i nostri camper ci rechiamo nel centro di Las Vegas lungo il Boulevard dove si affacciano i più grandi casinò che hanno reso famosa questa metropoli. Dopo cena (libera) rientriamo in campeggio.

GIORNO 6 – 23 maggio - Las Vegas - Horseshoe Bend - Lake Powell (Page) - Km 437

Lasciata Las Vegas torniamo ad immetterci nel territorio desertico di queste regioni, affascinati dai grandi spazi lasciamo il Nevada per raggiungere, attraverso il Parco nazionale dello Zion la cittadina di Page in Arizona sita vicino alla grande diga che forma il lago Powell. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 7 – 24 maggio - Lake Powell - Antelope Canyon - Grand Canyon - Km 210

Lasciamo la cittadina di Page per visitare l’Antelope Canyon in territorio Navajo. Formato dall’ erosione dell’acqua nelle rocce di arenaria, le sue strette pareti dalle forme fantastiche formano impressionanti giochi di luce e colori. Visiteremo il punto panoramico di Horseshoe Bend con vista mozzafiato dell’ansa del Colorado. Proseguiamo verso il Parco nazionale del Grand Canyon, simbolo dell’Arizona e fenomeno geologico tra i più grandi del mondo, nato dall’erosione del fiume Colorado che ha scavato il territorio per 1.600 mt di profondità. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 8 – 25 maggio - Grand Canyon.

Giornata dedicata alla visita del parco, percorriamo il bordo del canyon facendo sosta nei diversi punti panoramici per ammirare lo spettacolo della natura con le diverse colorazioni delle pareti dovute alle diverse fasi geologiche. Possibilità effettuare volo in elicottero (facoltativo con prenotazione da concordare). Pernottamento in campeggio. 

GIORNO 9 –  26 maggio - Grand Canyon - Monument Valley - Km 280

Riprendiamo il cammino e ritornando in Utah facciamo tappa nella riserva Navajo della Monument Valley, vasta depressione desertica dove si innalzano monoliti dalle forme strane, le tipiche scenografie da “far West” rese ancora più spettacolari con le luci del tramonto. Possibilità di effettuare escursioni in fuoristrada accompagnati dalle guide indiane per inoltrarci nei punti più caratteristici del parco (escursione facoltativa).Pernottamento in campeggio.

GIORNO 10 -  27 maggio - Monument Valley - Mesa Verde - Km 211

Attraversiamo questo scenografico territorio e ci dirigiamo verso est per raggiungere lo Stato del Colorado. Nostra ultima tappa il Parco nazionale di Mesa Verde, terra degli Anasazi o indiani preistorici. Un ampio tavolato intersecato da canyon dove gli Anasazi hanno costruito le loro dimore in caverne naturali a picco sulle spaccature. Visitiamo le antiche abitazioni. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 11 -  28 maggio - Mesa Verde - Arches National Park (Moab) - Km 208

Rientrando in Utah raggiungiamo l’Archers National Park con i giganteschi archi di roccia creati dall’erosione dovuta all’ acqua ed al vento. Pernottamento in campeggio. 

GIORNO 12 – 29 maggio - Arches National Park 

Giornata dedicata alla visita del parco. Per i più allenati possibilità di effettuare un trekking sino al Delicate Arch, per tutti sarà possibile effettuare brevi escursioni in più punti tra archi e pinnacoli spettacolari. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 13 – 30 maggio  Arches National Park – Torrey Km 320

Giornata dedicata al trasferimento Torrey, attraversando il Capitol Reef National Park. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 14 – 31 maggio Torrey – Escalante – Bryce Canyon Km 110

Oggi viaggeremo su una delle strade piu panoramiche al mondo, da Torrey via Escalante sino allo spettacolare Bryce canyon! Spettacoli mozzafiato tra rocce di differenti colori e pinnacoli.

Pernottamento in campeggio.

Giorno 15 – 1 giugno  Bryce canyon

Intera giornata dedicata alla visita di questo spettacolare parco. Accompagnati dalle navette interne al parco, toccheremo i punti più panoramici. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 16 – 02 giugno – Bryce canyon – Dinosaur Monument - Vernal – Km 470

La tappa di oggi ci conduce alla zona geologica dove sono stati ritrovati i resti della fauna che popolava questi territori. Posto a confine tra gli Stati di Colorado e Utah, la zona è interessante anche per il suo aspetto paesaggistico. Visitiamo il Dinosaur National Monument dove possiamo ammirare i fossili dei dinosauri vissuti qui 140 milioni di anni fa. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 17 – 03 giugno - Vernal - Jackson – Km 460

Risaliamo a nord ed entriamo in Wayoming per raggiungere la vivace città di Jackson importante meta turistica. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 18 – 04 giugno - Jackson – Grand Teton National Park – Km 140

Il percorso di oggi si snoda attraverso territori dalla bellezza incontaminata dello Stato del Wyoming. Dalle ampie pianure ai panorami montani ed ai laghi del Grand Teton National Park. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 19 – 05 giugno - Grand Teton National Park - Yellowstone National Park – West Yellowstone – Km 220

Prima giornata dedicata alla visita del parco, uno dei più conosciuti al mondo per la bellezza del suo paesaggio, dei geyser (tra i quali l’Old Faithful il “vecchio fedele”: il geyser più alto al mondo) e per la sua fauna dove primeggiano alci, bisonti ed orsi. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 20 – 06 giugno - West Yellowstone – Visita del Parco - West Yellowstone - Km 160

Continua la nostra esplorazione del parco. Svegliandoci di buon mattino avremo maggiori occasioni di osservare gli animali da vicino. Usciamo dal parco in direzione ovest nel tardo pomeriggio. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 21 – 07 giugno - West Yellowstone - Salt Lake City - Km 516

Lasciamo il punto più a nord del nostro viaggio e partiamo in direzione sud, percorrendo vaste pianure nell’Idaho raggiungiamo Salt Lake City ai piedi delle Montagne Rocciose nello stato dello Utah. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 22 – 08 giugno - Salt Lake City – Tonopah – Km 660

Da Salt Lake City proseguiamo il nostro cammino in direzione dello Yosemite National Park. Facciamo sosta a Tonopah. Pernottamento in area sosta.

GIORNO 23 – 09 giugno - Tonopah - Tioga Pass – Yosemite National Park – Km 420

La tappa odierna ci riporta in California. Attraversiamo il Tioga Pass dove raggiungiamo la quota di 3.000 mt per entrare nel Parco dello Yosemite. Pernottamento in campeggio.

Giorno 24 – 10 giugno - Yosemite

Intera giornata dedicata alla visita del parco, saliremo sino al Glacier Point con una vista mozzafiato del parco con le sue formazioni granitiche dalle pareti strapiombanti. Nel pomeriggio usciremo per raggiungere la località dove trascorreremo la notte. Pernottamento in campeggio

Giorno 25 – 11 giugno - Yosemite – San Francisco – Km 320

Lasciamo Yosemite nel pomeriggio, entriamo nella città di San Francisco. Costruita su 43 colline percorse dai “cable Car”, San Francisco è famosa per l’architettura dei suoi edifici, per la vivacità dei suoi quartieri e per l’importanza culturale. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 26 – 12 giugno - San Francisco.

Visita della città in bus per visitare i punti più interessanti di questa città ancora a “misura d’uomo”. Seguendo i diversi itinerari visiteremo il famoso Pier 39, il financial district, Lombard Street, il quartiere di Castro e Ashbury con le case in stile vittoriano. Attraverseremo il Golden Gate per raggiungere Sausalito. Pernottamento in campeggio

GIORNO 27 – 13 giugno - San Francisco.

Visita libera della città. Possibilità di visitare il famoso carcere di Alcatraz (visita facoltativa da prenotare con largo anticipo). Pernottamento in campeggio

GIORNO 28 -  14 giugno - San Francisco –  Fresno – Km 380

Lasciamo questa meravigliosa città percorrendo la strada costiera sino a Santa Cruz per raggiungere nel tardo pomeriggio Fresno. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 29 – 15 giugno - Fresno - Sequoia National Park – Km 130

Giornata dedicata alla visita del parco. Con navette interne possiamo raggiungere i punti più interessanti ed ammirare questi maestosi alberi e considerati gli esseri viventi più grandi al mondo. 

Possibilità di escursioni a piedi seguendo facili sentieri. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 30 – 16 giugno - Sequoia National Park - Los Angeles - Km 380

Lasciamo il Sequoia National Park con i suoi maestosi alberi e proseguiamo per il rientro a Los Angeles. Pernottamento in campeggio.

GIORNO 31 – 17 giugno - Los Angeles.

Consegna dei veicoli . Ci rechiamo quindi, con bus privato, in aeroporto dove ci attende il volo per l’Italia.

GIORNO 32 – 18 giugno - Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

* Nella Death Valley l’agenzia non riconosce il traino del veicolo. Eventuali spese per guasti meccanici sarà a carico dei partecipanti.

Per poter condurre il veicolo occorre età minima 21 anni ed essere in possesso della patente di guida da almeno 2 anni.

Occorre essere in possesso della patente internazionale convenzione di Ginevra

QUOTE DI PARTECIPAZIONE INCLUSO VOLI DA E PER L’ITALIA 

(escluso tasse ed adeguamento carburante)

Le quote sono riferite ad iscrizioni avvenute entro la data del 15 dicembre.

Dopo tale data potrebbero subire variazione in base alle nuove tariffe voli.

Viaggio organizzato con un minimo di 7 camper ed un massimo di 14.

CAMPER con 2 ADULTI:  da definire

Preventivi per equipaggi di piu’ persone: a richiesta

A titolo informativo si riportano i costi delle escursioni facoltative

- Volo in elicottero sul Grand Canyon 170 € circa a persona

- Visita di Alcatraz 42 € circa a persona

- Escursione facoltativa secondo giorno a San Francisco con formula “Drop On – Drop Off” 45 € circa a persona

LA QUOTA COMPRENDE

- Volo A/R Milano o Roma – Los Angeles in classe economica

- Noleggio camper 29 giorni incluso set biancheria, Kit cucina, uso generatore e miglia illimitate.

- Hotel 3***  a Los Angeles 2 notti incluso colazione 

- trasferimenti Aeroporto / Hotel.

- trasferimenti centro noleggio camper

- trasferimenti campeggio/centro città a San Francisco.

- Tasse ingresso nei parchi nazionali come da programma

- Tasse ingresso riserve indiane e parchi non inseriti nella Card

- Visita guidata Antelope Canyon

- Campeggi come da programma

- Intera giornata bus privato a Los Angeles.

- Bus a San Francisco 

- Accompagnatore italiano a bordo del proprio veicolo

- Assicurazione medica massimale illimitato

- Gadget

LA QUOTA NON COMPRENDE

- Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante voli (circa 300 €/passeggero)

- Pedaggi e carburante per veicoli presi a noleggio (inclusi per passeggeri su camper organizzazione)

- I pasti consumati in camper e ristoranti

- Ingressi a musei, siti di interesse turistico, escursioni e visite non da programma

- Tasse extra per foto, filmati

- Guide locali se richieste

- Mance.

- Tutto quanto non compreso nella voce “la quota comprende”

 

Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!


    Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
  • Modulo per l'iscrizione

  • Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: USA: i grandi parchi del ovest.
  • Programma del Viaggio