
GRAN TOUR DEL PIEMONTEPer 16 Giorni
Costo 930,00 €GRAN TOUR DEL PIEMONTE IN CAMPER
Scopri il ProgrammaProgramma:
1° giornoDIANO MARINA
Ritrovo dei partecipanti a Diano Marina , aperitivo di benvenuto. Pernottamento in area sosta
2° giorno DIANO MARINA-CUNEO
Lasciamo la Liguria e il mare e passando per il colle di Nava entriamo in Piemonte. Visita del santuario della Natività di Vicoforte. Il pomeriggio arriviamo a Cuneo per la visita a piedi del centro storico. Piazza Galimberti (una delle piazze più grandi d’Italia), via Roma e il centro storico e via Nizza con i suoi negozi di moda Pernottamento in area sosta.
3° giornoCUNEO-CHIANALE
Il viaggio prosegue verso una delle vallate più belle del cuneese, la Val Varaita che percorreremo fino a raggiungere la località di Chianale dove pernotteremo in area autorizzata.
4° GiornoCHIANALE - CRISSOLO (PIAN DELLA REGINA)
Ci spostiamo di qualche chilometro verso valle nella località di Pontechianale dove per mezzo di una seggiovia e di una facile camminata possiamo andare a vedere il monte Viso da un punto panoramico d’eccezione (visita facoltativa). Il pomeriggio visita del castello di Manta e successivamente risaliamo un’altra vallata (valle Po) per raggiungere Pian della regina. Cena al rifugio e pernottamento in area camper.
5° GiornoCRISSOLO-VENARIA
Possibilità di raggiungere le sorgenti del Po in località Pian del Re a piedi o con navetta(gita facoltativa). Al pomeriggio scendiamo la valle Po e raggiungiamo Venaria per il pernottamento in area di sosta attrezzata.
6° giornoVENARIA-CERESOLE
Visita della Reggia di Venaria con i suoi meravigliosi giardini. Al pomeriggio ritorniamo in montagna nella zona del parco del Gran Paradiso. Pernottamento in campeggio a Ceresole.
7° giornoCERESOLE
Per mezzo di una navetta, raggiungiamo il colle del Nivolet (2.641 m) ,valico alpino situato nelle Alpi Graie, spartiacque tra la Valle dell'Orco e la Valsavarenche, collocato all'interno dell'area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Pernottamento in campeggio a Ceresole.
8° giornoCERESOLE-LAGO MAGGIORE
Raggiungiamo le sponde del Lago maggiore, sistemazione in campeggio sul lago e tempo a disposizione per il relax.
9° giornoLAGO MAGGIORE
Giornata dedicata alla visita delle bellezze del lago, per mezzo di traghetti raggiungeremo le isole Borromee. Pernottamento in campeggio sul lago.
10° giornoLAGO MAGGIORE-SONDRIO
Attraversiamo la zona d’Italia in cui troviamo la concentrazione di laghi più alta, lasciamo il lago Maggiore e raggiungiamo il lago di Garda. Pernottamento il campeggio nelle vicinanze di Sondrio.
11° giornoSONDRIO- PASSO DEL TONALE
Risalendo la Valtellina raggiungiamo il Parco Naturale dell’Adamello. Raggiungiamo il passo dove c’è la possibilità di accedere per mezzo di cabinovia (facoltativo) il passo Presena posto a ben 2997 metri di altitudine. Pernottamento al passo del Tonale in area soste camper.
12° giornoPASSO DEL TONALE-PLAN CORONES
Lasciamo la Lombardia per entrare in Trentino Alto Adige, oltrepassato Bolzano risaliamo la Val Gardena e passando nel cuore delle Dolomiti arriviamo all’estremo nord d’Italia. Pernottamento in area sosta camper a Plan Corones.
13° giornoPLAN CORONES-TRE CIME DI LAVAREDO
Dopo la visita del centro storico di Feltre, la giornata odierna ci porterà tra le montagne più belle d’Italia, le Dolomiti e la nostra meta sarà proprio uno dei posti più conosciuti in tutto il mondo, le Tre Cime di Lavaredo. Pernottamento in piazzale al rifugio.
14° giornoDOLOMITI-LAGO DI MISURINA
Giornata a disposizione per relax. Pernottamento in campeggio al lago di Misurina.
15° giornoLAGO DI MISURINA-GEMONA
Scendendo da Misurina percorriamo la valle dove raggiungiamo la famosa diga del Vajont del disastro del 1963. Nel pomeriggio spostandoci sempre a est siamo ora nelle zone teatro di aspri combattimenti della prima guerra mondiale. Pernottamento nei pressi di Gemona del Friuli.
16° giornoGEMONA-GRADO
Visitiamo Palmanova, Città fortezza pianificata dai veneziani nel 1593, è chiamata la città stellata per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Il pomeriggio proseguiamo fino a raggiungere, dopo tante montagne, di nuovo il mare. Pernottamento in piazzale autorizzato.
17° giornoGRADO
Al mattino salutiamo i nostri compagni di viaggio. Fine dei servizi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: (minimo 6 equipaggi) equipaggio di 2 pax € 1.100,00
LA QUOTA COMPRENDE:
•Organizzazione del tour
•Accompagnamento di un nostro incaricato con proprio camper per tutta la durata del tour
•Campeggi e aree sosta camper indicate nel programma
•Entrata alla Reggia di Venaria
•Navetta per raggiungere il colle del Nivolet
•Tour in Motonave alle isole Borromee
•Entrata al museo della diga del Vajont
•Cena presso il rifugio di Pian della regina
LA QUOTA NON COMPRENDE
•Pedaggi autostradali e tasse di transito
•Eventuali parcheggi non menzionati ne “LA QUOTA COMPRENDE”
•Entrate ai musei, siti storici e luoghi di visita non indicati nel programma
•Pranzi e cene
•Extra e mance facoltative
•Tutto ciò che non è riportato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO 20 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA