
Itinerario
Itinerario:
Appuntamento al porto di Tangeri per coloro che arrivano via terra la mattina del 4° giorno.
Giorno 1, 2, 3 Genova – navigazione
Appuntamento con i partecipanti che decidono di effettuare la tratta navale Genova – Barcellona- Tangeri,
il pomeriggio del 1° giorno.
Disbrigo delle pratiche doganali e partenza per Tangeri alle ore 13.30. Pernottamenti in nave.
Arrivo al Porto di Tangeri alle ore 14,45 del 3* giorno disbrigo formalita’ doganali
Pernottamento in parcheggio autorizzato.
Giorno 4 – Tangeri – Chefchauen
Al mattino partenza per Chefchaouen, visita della città, una bella città del Rif, caratterizzata dai suoi colori vivaci azzurro, bianco e rosso che qui più che altrove mantiene le sue origini di tradizioni ispaniche, berbere e moresche. Ripide stradine dal colore azzurro, volte andaluse si alternano a moschee e a santuari. La città affascina con i suo charme che si riflette per le stradine e le case degli abitanti. Pernottamento in campeggio.
Giorno 5 – Chefchauen – Meknes
Trasferimento a Volubilis. Il sito,ben conservato, e’ stato dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco. Divenne una importante citta’ coloniale dell’Impero romano. Visita del sito romano con guida. Trasferimento a Meknes. Pernottamento in campeggio.
Giorno 6 – Meknes – Fez
Con guida parlante italiano, visita al mattino della citta’ imperiale di Meknes. Dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco, la medina è tutta circondata da alte mure con magnifiche porte. L’elegante piazza centrale e’ un posto ideale per un pranzo o per un the’ alla menta
Proseguimento per Fes.
Pernottamento in campeggio.
Giorno 7 - Fez
Visita guidata, con guida parlante italiano,della medina di Fes. Patrimonio mondiale dell’Unesco, e’ la citta’ imperiale per eccellenza. Tutt’oggi la medina è una delle aeree pedonali piu’ estese al mondo con i suoi stretti vicoli e souk. Le concerie di Fes sono rinomate in Marocco, vasche di ammoniaca bianche che su alternano a quelle colorate, usate per pitturare le pelli. Pernottamento in campeggio
Giorno 8 - Fez - Azrou - Zaida - Midelte
Lasciamo Fez e ci inoltriamo tra le verdi montagne dell’Atlas marocchino, attraversando paesini simili a quelli delle nostre Alpi. Passeremo nelle foreste di Cedro popolate dalle scimmie Passeremo la cittadina di Ifrane, stazione termale fondata nel 1929, posizionata in una radura in mezzo ad una grande foresta di cedri e ci sembrera’ di essere in un villaggio di montagna svizzero e non in uno marocchino, sui tetti spioventi vedremo innumerevoli nidi di cicogna. Pernottamento in campeggio tra le montagne dell’Atlas, nei pressi di Midelte.
Giorno 9 - Midelte - Gorges du Ziz - Source Bleu de Mesky - Erfoud - Merzouga
Attraversiamo la parte orientale dell’Alto-Atlas passando per il colle di Tizi n’Talghoumte (1907 m), uno dei tre colli che attraversano l’Alto-Atlas. La strada ci porta rapidamente nelle Gorges du Ziz e nel palmeto di Tafilalet. A partire da Erfoud incontreremo le nostre prime dune del grande Erg Occidentale. Arriveremo a Merzouga per vedere il tramonto in mezzo alle dune. Pernottamento in campeggio.
Giorno 10 – Merzouga
Ci rilassiamo a Merzouga in questo magnifico anfiteatro di dune dorate. Possibilita’ di affittare i quad, o di effettuare dei trekking a piedi o in dromedario. Straordinario tramonto tra le dune.
Pernottamento in campeggio
Giorno 11 Merzouga - Todra
Lasciamo le dune per passare tra rigogliosi palmeti sino ad arrivare alla famosissima Valle del Todra.
Tra villaggi berberi, palmeti e oasi arriveremo sino alla spettacolare Gola del Todra da dove scorre un fiume dalle acque limpidissime. Le Gole del Todra e di Dades si aprono un varco sui monti dell’Alto Atlante a nord e sono una delle bellezze piu’ affascinanti di tutto il Marocco. Canyon, precipizi, montagne dalle forme arrotondate, villaggi berberi arroccati, capre e pecore che si abbeverano lungo i corsi d’acqua, un luogo dove la gente del posto e i bambini ci accolgono con la tipica ospitalita’ del luogo.
Pernottamento in campeggio a Boulemane Dades.
Giorno 12- Dades - Zagora
Siamo nella valle di Dades, soprannominata la valle delle mille Kasbahs, e’ tra le montagne dell’Alto Atlante e le catene del Djabel Sarho, offre dapprima un paesaggio arido e desertico da dove emerge poi un maestoso palmeto, quello di Skoura, ricco di mandorli, albicocchi, fochi e roseti coltivati per la famosa produzione di acqua di rosa. Arriviamo quindi a Zagora, ultimo centro abitato prima del deserto dove pernottiamo in campeggio
Giorni 13 - 14 - Zagora - M'Hamid – 4x4 - Dune di Chegaga
Siamo nel cuore del deserto del Sahara. Da qui ci volevano 52 giorni per raggiungere Timbuktu, in carovana con i dromedari e a piedi. Luogo ideale scoprire la magia del deserto! Visiteremo il villaggio di M’Hamid, vecchio avamposto carovaniero, attraversando la valle del fiume Draa, tra oasi rigogliose, casbah e villaggi fortificati.
Faremo 2 giorni di escursioni in 4x4 e dormiremo una notte in un campo tendato fisso nel cuore del deserto, ai piedi delle grandi dune (300 mt di altezza) di Chegaga.
Giorno 15 - Zagora - Tata
Si riparte per Tata percorrendo una strada asfaltata che attraversa il deserto e che ci regala ancora dei bellissimi paesaggi. Tata e’ un’oasi situata nel versante meridionale dei monti dell’Anti-Atlante. Pernottamento in campeggio.
Giorno 16- Tata - Lezgira - Aglou
Il nostro viaggio ci conduce verso ovest e raggiungiamo la costa atlantica a Lezgira dove sosteremo per visitare gli imponenti archi che si appoggiano all’Oceano e per passeggiare sulla grandissima spiaggia! Si raggiunge in seguito Aglou, villaggio di pescatori. Pernottamento in campeggio.
Giorno 17 - Aglou - Tafraut
Spettacolari paesaggi e piccoli villaggi berberi ci accompagneranno nel nostro tragitto sino a Tafraut, attraversando la valle di Ameln. Arriviamo a Tafraut, visita della citta’ incastonata tra particolari rocce di granito rosa, città dell’argento e delle Babouche, ciabatte in cuoio coloratissime. Pernottamento in campeggio.
Giorno 18 - Tafraut- Taroudant
Continuiamo attraversando paesaggi straordinari di montagna, dove con un po’ di fortuna, vedremo le capre che si arrampicano sugli alberi di argan per cibarsi delle squisite noci, raggiungiamo Taroudant, citta’ fortificata, dentro ad alte mura. Visitiamo la citta’ berbera di Taroudant. La citta’, completamente attorniata dalle sue mura, e’ sorta attorno ad un mercato che si trova nella Valle di Sous, nella parte meridionale del Marocco. E’ famosa per il suo artigianato locale, gioielli e tappeti. Pernottamento in campeggio.
Giorno 19 - Taroudant - Quarzazade - Ait Ben Haddou
Proseguiamo oggi per la cosiddetta Porta del deserto, Quarzazade. Continuiamo il nostro percorso sino ad arrivare alla favolosa Casbah di Ait Ben Haddou. Questa Casbah e’ stata dichiarata Patrimonio dell’Umanita’ dall’Unesco, si trova nella Valle delle Mille Kasbahs ed e’ una delle localita’ piu’ spettacolari dell’Atlante marocchino. Sembra un castello di sabbia adagiato su un deserto roccioso tra i mandorli. E’ del XVI secolo e da qui passavano le carovane che trasportavano il sale da Marrakech verso il deserto e ritornavano e riportavano indietro oro, avorio e schiavi. Le sue mure sono ben conservate ed e’ stata set cinematografico per numerosi film, tra i quali il The’ nel deserto, Lawrence D’Arabia, Sodoma e Gomorra, Gesu’ di Nazareth.
Pernottamento in campeggio.
Giorno 20 - Ait Ben Haddou - Marrakech
Si riparte in direzione di Marrakech. Percorriamo una strada panoramica che ci porterà alla Kasbah di Telouet, che visiteremo. Attraversiamo ammirandone la bellezza, il passo del colle di Tizi-n-Tichka. Noteremo i vari contrasti della natura tra i due versanti del colle, foreste e boschi sino a passare ad un passaggio lunare.
Pernottamento in campeggio a Marrakech
Giorno 21 – Marrakech
E’ la piu’ magica delle citta’ imperiali ed e’ conosciuta anche come la citta’ rossa. La medina di Marrakech e’ dichiarata patrimonio dell’umanita’ dall’Unesco. Visiteremo la medina e i suoi souk, , il palazzo Badia, la Madrasa di Ben Youssef, le tombe Saadiane, la piazza di Djemaa el Fna, un teatro all’aria aperta. Questa piazza e’ la piazza principale della citta’ nonche’ la piu’ affollata, simbolo della citta’ con i cantastorie,incantatori di serpenti, maghi, acrobati, giocolieri.
Visita guidata della citta’ con guida parlante in italiano.
Cena tradizionale in Marrakech
Pernottamento in campeggio
Giorno 22 - Marrakech - Cascate di Ouzoud
Oggi andremo a visitare le cascate di Ouzoud situate a 100 km da Marrakech, sono le piu’ alte del Marocco e precipitano da un’altezza di 110 metri, offrendo uno spettacolo naturale di grande bellezza.
Rientro il pomeriggio a Marrakech. Pernottamento in campeggio.
Giorno 23 - Cascate di Ozoud - Essaouira
Trasferimento ad Essaouira. E’ sicuramente la piu’ famosa delle localita’ balneari marocchine della costa atlantica, oltre ad essere una citta’ ricca di grande fascino: bellissima la sua medina e la kasba, la cittadella fortificata che difende il suo porto. Il suo nome in arabo significa fortezza. Pernottamento in campeggio
Giorno 24 - Essaouira - El Jadida
Proseguiamo il nostro viaggio in direzione nord sino ad arrivare a El Jadida. La maggiore attrazione e’ l’immensa cisterna opera dei portoghesi, ai quali si deve anche la bellissima medina che in origine era un’isola separata dalla terraferma. Pernottamento in campeggio.
Giorno 25 - El Jadida - Casablanca - Asilah
Lasciamo El Jadida sino ad arrivare a Casablanca la piu’ grande citta’ del Marocco con il suo Porto che e’ uno dei porti artificiali piu’ grandi al mondo. Andremo a visitare la Moschea di Hassan II, la seconda moschea piu’ grande al mondo per dimensioni. Il suo minareto e’ il piu’ alto del mondo (210 mt) e funge anche da faro al porto. Arrivo ad Asilah, la città blu, vista della medina. Pernottamento in campeggio ad Asilah.
Giorno 26 - Asilah - Tangeri
Visita della città. Trasferimento al porto di Tangeri e fine dei servizi.
Giorno 27 e 28: Navigazione – Genova
Navigazione e arrivo a Genova.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
MINIMO 10 CAMPER MASSIMO 15 CAMPER
Camper con due persone a bordo: euro 2.480,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Accompagnatore italiano di assistenza per tutto il viaggio con proprio mezzo
- Visita di Meknes e guida parlante italiano
- Visita di Volubilis e guida parlante italiano
- Visita e minibus e guida parlante italiano a Fes
- Visita e minibus e guida parlante italiano a Marrakech
- Visita alla Kasba di Ait Ben Haddou
- Cena tipica a Marrakech
- Visita e minibus per la visita di Rabat
- Escursione di 2 giorni nel deserto in 4x4 con pernottamento in campo tendato sulle dune.
- 2 pranzi,1 cena e una colazione durante l’escursione nel deserto
- Campeggi e parcheggi a pagamento custoditi/autorizzati notturni
- Assicurazione medica Internazionale
- Guide locali e permessi vari nelle aree protette
- Entrate nei luoghi di visita, nei siti e nei musei menzionati nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
•pasti in ristoranti
- Traghetti
•Eventuali costi extra per video riprese o foto nei siti archeologici
•Carburante e pedaggi autostradali
•Mance
•Tutto ciò che non e' specificato nella voce “La quota comprende"
Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!
-
Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
- Modulo per l'iscrizione
- Programma del Viaggio
Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: MAROCCO in camper: sapori e colori del Maghreb.