Olanda in camper, la festa del Re e la fioritura dei tulipaniPer 14 Giorni
Costo 1.480,00 €10 equipaggi iscritti. VIAGGIO CONFERMATO ancora 5 POSTI DISPONIBILI
Scopri il ProgrammaProgramma:
1° giorno: Frontiera Turca – Bolu
Incontro con i partecipanti al tour alla frontiera tra la Grecia e la Turchia.
Il camper del capogruppo partirà 2 giorni prima da Trieste. Chi si vorrà aggregare già dall’Italia è il benvenuto!
Incontro con la guida, disbrigo delle formalità doganali per il passaggio del confine tra Grecia e Turchia.
Arrivo e sistemazione nel parcheggio di Bolu.
2° giorno: Bolu - Goreme
Partenza in camper per la Cappadocia.
Dopo una sosta sul lago salato raggiungiamo il campeggio
Sistemazione in campeggio.
3° giorno: Goreme
Partenza in bus dal campeggio per la visita di una intera giornata della Cappadocia, una delle grandi meraviglie del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dalla forza della natura, unica per quanto riguarda storia, arte e paesaggio, ricca di “monumenti naturali” che vento e pioggia nel corso dei secoli hanno modellato in enormi “funghi” di pietra chiamati “i camini delle fate”.
La Valle di Goreme, la Valle di Pasabagi, i villaggi di Uchisar, Avcilar, Cavusin, Urgup , i camini e pinnacoli di tufo, le chiese segrete scavate nel tufo e le citta’ sotterranee sapranno conquistarci.
4°giorno: Goreme - Erzurum
Partenza in camper direzione di Erzurum , arrivo e sistemazione nel parcheggio di Baskale.
5°giorno: Erzurum - Dogubezayit
Partenza in camper per Dogubezayit.
Sistemazione in campeggio.
Nel pomeriggio si visita il palazzo di Ishak Pasa che incarna la magia romantica delle Mille e una notte. Parte del suo fascino deriva dalla posizione, appollaiato com'è su un piccolo altopiano dai fianchi scoscesi che guarda il Monte Ararat al di là delle verdi pianure dell'Anatolia. La copertura di vetro consente di visitare il palazzo anche in caso di pioggia. Il palazzo fu iniziato nel 1685 da Çolak Abdi Pa%u015Fa e portato a termine nel 1784 da suo figlio, un capitano curdo di nome %u0130shak (Isacco). L'architettura è un superbo amalgama di stili diversi - selgiuchide, ottomano, georgiano, persiano e armeno.
Arrivo e sistemazione nel campeggio di Dogubezayit.
6°giorno: Dogubezayit – Frontiera iraniana di Bazargan - Maku
Partenza in Camper per la frontiera iraniana. Tappe di trasferimento in territorio turco in direzione della frontiera di Bazargan. Incontro con la guida iraniana, disbrigo delle formalità doganali.
Pernottamento a Maku, la prima cittadina che si trova dopo la frontiera. Pernottamento in parcheggio.
7° giorno: Maku – Gharè Khalisa – Tabriz
Trasferimento in direzione di Tabriz. Lungo il percorso visita guidata di Kara Kalisa, (nome dovuto al colore delle pietre con cui fu` costruita) o di S.Taddeus. Pernottamento in parcheggio custodito a Tabriz, Pernottamento in Parcheggio.
8° giorno: Tabriz
Città capoluogo dell`Azerbaijan iraniano. Visita in Bus al Museo archeologico ed etnologico, al Bazar coperto più lungo nel mondo e alla Moschea Blu. Visita al giardino di Shah-Guli. Pernottamento in parcheggio.
9° giorno: Tabriz –Kandowan - Maragheh
Partenza per Maragheh, lungo la strada faremo escursione a Kandowan, tipico per le case scavate nella roccia (simile a Cappadocia in Turchia). Dopo la visita si prosegue fino ad Maragheh, una cittadina antica con un clima favoloso, che era in passato capitale dei Re mongoli. Visitiamo i resti di un osservatorio dell’undicesimo secolo. Nel pomeriggio visita libera del Bazar. Pernottamento in luogo custodito.
10° giorno: Maragheh – Takht – Soleyman
Tappa di trasferimento a Takht e Soleyman per la visita dell Trono di Re Salomone oTakht-e-Soleiman, un sito archeologico del periodo sassanide, di culto zoroastriano. Pernottamento in parcheggio custodito.
11° giorno: Takht – Soleyman – Grotte Ali sadr -Hamadan
Partenza per Hamadan, lungo il percorso visiteremo le grotte Alisa. Arrivo ad Hamadan. Pernottamento in parcheggio custodito.
12° giorno: Hamedan- Kashan
Visitiamo le tombe di Avicenna e GanjNameh. Tappa di trasferimento a Kashan. Nel pomeriggio visita del centro storico, un Hammam e una casa tradizionale, il Giardino Fin. Pernottamento in parcheggio custodito a Kashan.
13° giorno: Kashan – Naein Partenza per Naein. Nel percorso visiteremo l’antica moschea di Zavvareh e la Moschea Jame ad Ardestan, Proseguiremo il viaggio fino a Naein, la cittadina con un bellissimo centro storico e con un Bazar oggi in disuso. Pernottamento in luogo custodito.
14° giorno: Naein – Meybod - Deserto di Yazd
Partenza per Yazd, innominato come la sposa del deserto. Lungo il percorso ci fermeremo a Meybod, la cittadina famosa per le fabbriche di terracotta, il castello di Narin, il complesso del caravanserraglio e la ghiacciaia piu` grande in Iran. Pernottamento nel deserto di Yazd in luogo custodito.
15° giorno: Yazd
Visita guidata in bus. Verranno visitati i principali luoghi di interesse culturale come: il Museo dell’acqua, Masjed-e Jame’, il Tempio del fuoco o Ateshkade’, le Torri del Silenzio, il bazar. Pernottamento im luogo custodito.
16° giorno: Yazd- Zeinoddin - Meymand
Dopo la colazione partiamo per Kerman, via Rafsanjan che è il famoso paese dell’ Oro verde, cioè il pistacchio!
Dopo Rafsanjan, lungo il percorso passiamo da un caravanserraglio Zeinoddin in mezzo al deserto, arrivo nel tardo pomeriggio a Meymand, il villaggio preistorico dove la gente vive ancora nelle grotte scavate a mano. Pernottamento in Parcheggio.
17° giorno: Meymand – Kerman
La mattina visitiamo il villaggio e dopo partiamo per Kerman, faremo un giro nel Bazar tradizionale e nel complesso di Ganj Alikhan in cui si trova un bagno turco trasformato il museo. Pernottamento in Parcheggio.
18° giorno: Kemran – Kalut- Mahan – Rayen
Partenza per l'escursione di una intera giornata a Kalut. Attraversiamo la cittadina di Shahdad per inoltrarci nel deserto del Lut, dove vedremo incredibili conformazioni rocciose. Proseguiamo il viaggio fino a Rayen, una splendida cittadella, simile a Bam (seriamente danneggiata dal terremoto del 2003). Nel pomeriggio proseguimento per Mahan, sulla via del rientro a Kerman, colpisce immediatamente l'attenzione la cupola azzurra del mausoleo di Nur-ed-Din Nemat Allah del XVI secolo, poeta mistico e teologo dei dervisci. Sosta presso i Giardini del Principe. Rientro a Kerman. Pernottamento in Parcheggio.
19° giorno: Kerman-Sarvestan– Shiraz
Partenza per Shiraz. Lungo il tragitto si visita una delle più antiche moschee in Iran a Neiriz. Attraversiamo dei laghi salati e di seguito visitiamo un castello Sasanide a Sarvestan. Arriviamo a Shiraz per il pernottamento in Parcheggio.
20° giorno: Shiraz
Visita guidata sia in bus che a piedi (si visiteranno i principali luoghi d’interesse culturale come: Mausoleo Shah e Cheragh, Arangha-e Hafez, Bagh-e Narenjestan, Bazar-e Vakil, Saray-e Moshir, Masjed-e Nasir ol-Molk, Masjed-e Valik).Pernottamento in parcheggio.
21° giorno: Shiraz – Persepoli – Passargad
Parttenza per Naghshe Rostam e Persepoli, dopo la visita si prosegue il viaggio fino a Pasargad, dove si trova la tomba di Ciro il Grande. Pernottamento nel parcheggio di Pasargad.
22° giorno: Passargad –Isfahan
Giornata di trasferimento per Isfahan. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Pernottamento in parcheggio autorizzato
23° giorno: Isfahan
Trasferimento in centro in bus. Visita guidata di un’intera giornata a piedi per ammirare la Moschea dell’Iman, la Moschea dello Sceicco, il Bazar, il Palazzo delle Quaranta Colonne. Rientro al parcheggio in bus. Pernottamento in parcheggio autorizzato.
24° giorno: Isfahan
Intera giornata libera a disposizione dei partecipanti. Visita facoltativa guidata alla cattedrale Armena Vank e il museo, al quartiere armeno Jolfa, ai ponti storici e al Bazar. Pernottamento in piazzale autorizzato.
25° giorno: Abyaneh – Tehran
Trasferimento in direzione di Abyaneh, Il pomeriggio visita guidata di Abyaneh tipico villaggio di montagna con case rosse in terra cruda, dove gli abitanti indossano ancora coloratissimi abiti tradizionali. Pernottamento a Tehran in Parcheggio.
26° giorno: Tehran
Visita guidata in bus (si visiteranno: il Museo Nazionale dell’Iran,che ripercorre la storia, l’arte, la cultura attraverso reperti archeologici che vanno dal 6000 a.C. fino al periodo islamico, il Palazzo Golestan dove lo Scia dell’ultima dinastia di Pahlavi (Scia Palevi) è stato incoronato ed il Museo dei Gioielli (Aperto da Sabato a Mercoledì), allestito nei forzieri sotterranei della Banca Centrale Iraniana. Ospita i gioielli della corona, un tripudio di pietre preziose, il più grande diamante rosa esistente, il mappamondo tempestato di gemme di Nadir Shah, diademi, corone, e molto altro. Pernottamento in Parcheggio.
27° giorno: Terhran -Sultanieh-Zanjan
Partenza per Zanjan, lungo percorso visiteremo la cupola piu` grande del mondo in mattoni nella cittadina di Sultanieh. Arrivo a Zanjan, dove si può visitare il museo degli uomini del sale e la lavanderia dell’1800.(Opzionale). Pernottamento in parcheggio
28° giorno: Zanjan– Ardebil
Partenza per Ardabil, lungo la strada visitiamo le montagne colorate, arrivo ad Ardabil e visitiamo il mausoleo Sheikh Safi, Pernottamento in Parcheggio.
29° giorno: Ardebil – Jolfa
Partenza per Jolfa per la visita del monastero di S. Stefano. Pernottamento nei pressi del monastero.
30° giorno: Jolfa – Maku - Bazargan
Tappa di trasferimento per arrivare nei pressi della dogana.
31° giorno : Bazargan - Gevas
Partenza in camper alla volta della Turchia .Disbrigo delle formalità doganali per il passaggio del confine tra Iran e Turchia.Incontro con la guida
Arrivo e sistemazione nel parcheggio di Gevas.
32° giorno: Gevas - Kahta
Partenza in camper per Kahta.
Arrivo e sistemazione nel campeggio di Kahta.
33° giorno: Katha - Monte Nemrut - Goreme
A mezzanotte visita guidata con dei pulmini per salire al Monte di Nemrut.
All'arrivo vedremo un’ alba eccezionale. Sulla montagna venne eretto il tumulo sepolcrale del re Seleucide Antioco I (64-38 a.C). L’incredibile panorama fa da spettacolare sfondo alle monumentali teste di dei e re che sembrano guardare fissi in lontananza. Partenza in camper per Cappadocia. Arrivo e sistemazione nel campeggio di Cappadocia.
34°giorno: Goreme - Safranbolu
Partenza in camper per Safranbolu
Arrivo e sistemazione nel campeggio di Safranbolu.Nel pomeriggio visita guidata la citta' di Safranbolu, tipica citta' ottomana, divenuta patrimonio UNESCO nel 1994 grazie alla perfetta conservazione di edifici e artefatti risalenti all'epoca dell'Impero Ottomano. Il centro storico, il Çukur, si trova nella parte bassa della città, dove troviamo il mercato centrale circondato da case e botteghe di artigiani. Pernottamento.
35°giorno: Safranbolu – Frontiera
Partenza in camper per la frontiera.
Rientro libero o con il camper del capogruppo in Italia.
Documenti necessari:
•Passaporto con validità minima di sei mesi. Il passaporto non deve avere il timbro del visto di Israele.
•Patente internazionale
•Libretto di circolazione e/o delega notarile se il mezzo non è utilizzato dal proprietario, ma da altra terza persona
•Carta verde
•Certificato di proprietà
•2 foto tessera con sfondo bianco
•Visto per l’Iran: Avventuriamoci.com si occuperà delle pratiche per l’ottenimento. Tuttavia è richiesta la presenza del viaggiatore al momento della presentazione della domanda per apporre le impronte digitali a Roma o Milano.
•Carnet de Passage en douane, da richiedere all’Aci, Avventuriamoci.com si occuperà delle pratiche.
Quote di partecipazione:
1 camper con 2 persone euro 4.800
La quota comprende:
In Turchia:
•Campeggi e Parcheggi in Turchia
•Parcheggio ad Bolu; 1 notte
•Campeggio in Cappadocia 3 notti
•Parcheggio ad Erzurum; 1 notte
•Campeggio a Dogubezayit;1 notte
•Parcheggio a Gevas; 1 notte
•Campeggio a Kahta; 1 notte
•Parcheggio di Sapanca; 1 notte
•Bus
-A Kahta per Monte di Nemrut; 1giorno
-In Cappadocia; 1 giorno
•Tutti ingressi dei musei e siti archeologi
-Come da programma
•Parcheggi
-Durante il viaggio
•La Guida turca parlante italiano per 9 giorni
In Iran:
•Pedaggi autostradali
•Lettera di invito per 2 persone per l’ottenimento del visto iraniano
•Guida iraniana parlante italiano con auto propria per i giorni di permanenza in Iran
•I pernottamenti in luoghi custoditi
•I parcheggi autorizzati custoditi in Iran
•Gli ingressi ai siti e ai musei menzionati nel programma per 2 persone
•Bus e visite guidate come da programma
•Due pranzi inclusi compreso le bevande
•Gadget
•Accompagnatore dall’Italia per tutto il periodo del viaggio
•Assicurazione sanitaria
La quota non comprende:
•Assicurazione RC Iran (se non è segnalato sulla carta verde): da € 100,00 a 120,00 in base ai CV.
•Carnet de Passage en Douane: calcolo effettuato sul valore e all’età del camper.
•Tassa carburante in Iran da 100 a 150 euro (dipende dalla legge in vigore al momento dell’ingresso in Iran
•Gasolio
•Pedaggi autostrade in Turchia
•Eventuali preventivi per traghetti da e per la Grecia da tutti i Porti italiani
•Mance
•Tutto cio’ che non è descritto ne “la quota comprende”