
USA IN CAMPER A NOLEGGIO, I GRANDI PARCHIPer 28 Giorni
Costo 0,00 €iN PREPARAZIONE
Scopri il ProgrammaIn collaborazione con "Nuovo Camper Club Cento Torri" si va a Praga a Capodanno!!
Con la sua magia Praga è una delle più belle capitali europee dove festeggiare il Capodanno.
Nel periodo natalizio la città si trasforma, abbandona le vesti austere ed eleganti per indossare un abito più candido fatto di luci,
profumi e sorrisi.
Le persone affollano i luminosi mercatini di Natale e in ogni angolo la musica allieta la visita della città.
PROGRAMMA
MERCOLEDI’ 27 DICEMBRE
E' il giorno dell’accoglienza: i camper sono attesi a Praga presso il Camping SOKOL Praha – un campeggio a quattro stelle in prossimità
della città ma posizionato in una zona molto tranquilla dove potrete godere anche di uno spazio wellness.
Indirizzo: Nár. hrdin%u016F 290, 190 12 Praha-Dolní Po%u010Dernice, Cechia
Ore 20,00 Cena di benvenuto presso il ristorante Pizzeria Al Mulino
GIOVEDI’ 28 DICEMBRE
Ore 9,00 – La giornata sarà interamente dedicata a Praga: Piazza Venceslao – Città Vecchia – Orologio Astronomico – Quartiere Ebraico – Clementinum – Ponte Carlo - Castello – Mala Strana – Isola di Kampa
Iniziamo al mattino la visita guidata dal centro storico di Praga, Piazza San Venceslao la zona dei bellissimi mercatini di Natale per proseguire in direzione Città Vecchia fino al Teatro degli Stati Generali, splendido edificio risalente alla fine del XVIII secolo che fu il palcoscenico della prima del Don Giovanni di Mozart il 29 Ottobre 1787.
Proseguendo, raggiungeremo la stupenda Piazza della Città Vecchia, cuore di Praga e scenario di numerosi eventi storici che hanno segnato la storia della capitale boema, in questa zona si trova il famoso Orologio Astronomico, una delle attrazioni più amate ed ammirate della città. Proseguiremo verso il Quartiere ebraico, fino al vero simbolo di Praga: il gotico Ponte Carlo.
PRANZO LIBERO SU INDICAZIONI DELLA NOSTRA GUIDA e TEMPO DA DEDICARE AI MERCATINI
Nel pomeriggio si prosegue con la visita del Castello di Praga, un imponente complesso architettonico che racchiude vari stili e che vanta più di mille anni di storia, teatro di fatti misteriosi. Usciti dal Castello, dopo aver goduto del meraviglioso panorama sulla città, scenderemo al quartiere di Mala Strana (Città Piccola), zona di palazzi cinquecento/seicenteschi che perfettamente conservano le memorie di un tempo ormai passato. Da qui si raggiunge la Basilica della Vergine Vittoriosa, meglio conosciuta come la Chiesa del “Bambin di Praga” conosciuto in Italia presso il Santuario di Arenzano (GE).
La passeggiata proseguirà tra i vicoli della parte bassa di Mala Strana che ci condurranno ad uno dei luoghi simbolo della lotta contro il regime comunista negli anni 80, il Muro di John Lennon, dove anche noi potremo scrivere il vostro slogan d’amore o di pace.
VENERDI’ 29 DICEMBRE Ore 9,00
Partenza in pullman per Terezin tristemente ricordata per il suo campo di concentramento nazista dove sono periti più di 33.000 ebrei.
Questa fortezza voluta dall’imperatore d’Austria Giuseppe II per proteggere la città di Praga da possibili attacchi prussiani, divenne prigione degli Asburgo durante la Prima Guerra Mondiale e successivamente fu trasformata dai nazisti durante il secondo conflitto mondiale in campo di concentramento, dove la Gestapo vi imprigionò circa 144.000 ebrei e fece della fortezza una sorta di luogo di smistamento verso altri campi di stermino nazista.
Di rientro dopo pranzo, il meritato relax nello spazio wellness del campeggio.
SABATO 30 DICEMBRE Ore 9,00
Partenza in bus per Cesky Krumlov la città medioevale patrimonio UNESCO.
Sarà una giornata lunga ma bellissima perché visiteremo un piccolo gioiello della Boemia che dista circa 150Km da Praga.
La cittadina con poco più di 10.000 abitanti è disposta su un saliscendi di vicoletti con incantevoli casette dal tetto a punta, verdi giardini e parchi attraversati dal fiume Moldava. A custodia del piccolo borgo si erge il castello medioevale del XIII secolo con la sua torre da cui si può godere di un bellissimo paesaggio.
Rientro in campeggio a Praga
DOMENICA 31 DICEMBRE Ore 9,00
Partenza in bus per Kutna Hora, la seconda città del medioevo, una cittadina della Boemia centrale il cui centro storico è patrimonio UNESCO.
La sua fama e il suo sviluppo sono fortemente legate alle miniere d’argento presenti nel suo territorio che fecero diventare Kutna Hora la seconda città per importanza del regno di Boemia, e zecca reale a partire dal XIV secolo.
Il nostro tour ci porterà a scoprire questa splendida gemma di Boemia partendo dalla chiesa di Nostra Signora di Sedlec, straordinario esempio di architettura cistercense del XIII secolo.
La chiesa fu sottoposta a un restyling barocco nel XVIII secolo a seguito della creazione di un convento Gesuita. Visiteremo l’Ossario di Sedlec che contiene circa 40.000 scheletri umani, molti dei quali usati come elementi decorativi.
Passeggiando per il centro medievale della cittadina passeremo dalla ”Corte italiana”, sede della zecca reale e del gotico ”Castello piccolo”, originariamente nato come bastione di difesa in legno e poi trasformato in residenza borghese.
Concluderemo il tour con la Chiesa di Santa Barbara, una delle chiese gotiche più apprezzate dell’Europa centrale, dedicata a Santa Barbara protettrice dei minatori.
Tornati in campeggiodopo pranzo, ci dedicheremo al relax e al recupero per la sera presso il centro wellness del campeggio
DOMENICA SERA ORE 21,30
ASPETTANDO IL CAPODANNO!
Passeremo la serata presso il Ristorante Al Mulino, locale cieco/italiano dove ci verranno proposti piatti rivisitati di cucina italiana.
Saremo accolti in un ambiente molto piacevole dove avremo modo di bere un’ottima la birra, tipica bevanda del nord prodotta dal ristorante.
A fine cena la festa continuerà tra di noi nel rispetto della tradizione.
LUNEDI’ 1° GENNAIO
Giornata da dedicare alla sauna e al bagno turco prima del rientro a casa
CONTRIBUTO USCITA
Servizio Bus Gran Turismo riservato
Servizio di accompagnamento escursioni con visite guidate
Ingressi a pagamento
Cena di benvenuto
Cenone di Capodanno
Serate organizzate dal Nuovo Camper Club Cento Torri Pavia
Adulti € 310,00 a persona - Ragazzi da 4 a 16 anni € 130,00 Gratis per i bambini fino a 3 anni
CONVENZIONE CAMPEGGIO:
Costo campeggio per gli iscritti al club € 37,00 (anziché € 42,00) a notte: piazzola due persone allaccio elettrico - tassa di soggiorno compresa (ingresso wellness a parte) per ogni persona aggiunta € 6,00 a notte – Bambini e ragazzi fino a 17 anni € 3,00 a notte
Gratuità per i cani
PRENOTAZIONE INDISPENSABILE ENTRO IL 10/12/23 compliando la scheda di iscrizione allegata
Per chi non è socio del Nuovo Camper Club Cento Torri Pavia APS la partecipazione alla seguente uscita è subordinata alla quota assicurativa di € 15,00 a persona valida esclusivamente per il periodo delle attività e non potrà usufruire delle condizioni di convenzione proposte dal campeggio.
NOZIONI DI VIAGGIO
Nella Repubblica Ceca, per chi entra nel Paese, non ci sono più controlli alle frontiere terrestri e aeroportuali, tuttavia è comunque necessario viaggiare con passaporto o carta di identità in corso di validità. I ragazzi di età inferiore ai quindici anni devono essere muniti di passaporto o carta d'identità personale.
La Moneta della Repubblica Ceca è la Corona Ceca, indicata con il simbolo Kc. 1 Corona si divide in 100 heller, Il cambio è variabile, ma prendete come riferimento che per ogni Euro si ottengono in cambio 25 Corone circa. E’ possibile cambiare il denaro presso le banche o presso gli uffici autorizzati al cambio. Per avere la valuta reale si consiglia di prelevare il contante direttamente dai bancomat.
Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria sul luogo è sufficiente la tessera magnetica del Sistema Sanitario Nazionale. Si ha diritto ad un rimborso fino all’80% delle spese sostenute.