CAPODANNO 2026 IN TUNISIA

  • CAPODANNO 2026 IN TUNISIA

  • Africa

  • Tunisia

  • € 2,620.00

  • 11 Giorni

  • MIN 8 EQUIPAGGI

  • 26 Dic 2025

  • 05 Gen 2026

Descrizione

Il Capodanno nel deserto con i nostri camper sarà un'esperienza per adulti e piccini indimenticabile. 

Itinerario

Programma:

1° giornoCivitavecchia -Tunisi    

Vi diamo appuntamento al porto di CIVITAVECCHIA 3 ore prima dell’imbarco. Vi comunicheremo una settimana prima della partenza l’orario esatto dell’appuntamento.

Coordinate: N 42°5'44.75"  E 11°47'6.58"

Formalità doganali ed imbarco. Check-in e assegnazione delle cabine.  

Navigazione e pernottamento in nave.

2° giorno TunisI   km 25

Arriviamo al porto di  Tunisi La Goulette. Pratiche di ingresso in Tunisia, cambio soldi e acquisto Sim telefonica in frontiera. Pernottiamo in area autorizzata a Mornag, nei dintorni di Tunisi.

Elettricità, carico acqua e scarico

3° giorno Tunisi – El Jem – Matmata km 447 (di cui 360 km in autostrada)

Al mattino si parte in direzione sud attraversando migliaia di uliveti sino a raggiungere El Jem. Grazie alla sua posizione strategica situata nella pianura El Jem è stata all’epoca dell’impero romano una città molto importante per il commercio dell’olio che in questa regione veniva prodotto in grande quantità ed era per i romani un prodotto molto utilizzato come combustibile per l’illuminazione oltre che alimentare. I romani si insediarono in questa piccola cittadina rendendola molto ricca e costruendo ville e un grande anfiteatro, il Colosseo che tutt’oggi grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli si è conservato  in modo perfetto. Proseguiamo verso sud a raggiungere le vicinanze di Gabes, (Matmata) pernottamento in parcheggio autorizzato.

Elettricità, acqua e scarico 

4° giorno Matmata – Ksar Ghilane km 171

Percorrendo una nuova strada asfaltata, (sino a due anni fa era la famosa pista del generale francese Leclerc, percorsa solo dai 4x4), ci inoltriamo nel Sahara tunisino sino all’oasi di Ksar Ghilane attorniata dalle dune di sabbia. Il paesaggio diventa, mano a mano che ci inoltriamo nel deserto, surreale e sembra impossibile che in questa terra così inospitale ci sia la presenza dell’uomo, poi all’improvviso in mezzo al deserto appare una grande macchia verde che ci indica che siamo in prossimità di un’oasi e quindi di acqua! L’acqua è vita come recita un proverbio berbero! Ksar Ghilane è un’oasi molto particolare in quanto non è un’oasi naturale. ma bensì creata dall’uomo che durante la trivellazione alla ricerca di giacimenti di gas e petrolio ha invece scoperto una grande riserva d’acqua, quest’ultima è ormai da circa 70 anni che raggiunge la superficie e, irrigando la zona vicina, ha formato  un palmeto e di conseguenza l’oasi attuale.  

5° giorno Ksar Ghilane 

 

Giornata di relax all’oasi.Sono possibili escursioni facoltative, quali tour in dromedario, o in quad nelle dune. L’oasi di Ksar Guilane e i suoi dintorni si prestano molto bene per poter fare delle passeggiate a piedi o a dorso di dromedario o in quad sotto le palme oppure nelle dune, l’esperienza sarà indimenticabile! Pernottamento in campeggio.

6° giorno Ksar Ghilane – Kebili  km 176

Partenza per l’Oasi di Kebili. Attraversando il deserto di dune e ciottolato raggiungiamo la grande oasi di Douz con i suoi grandi palmeti di piante da datteri, i famosi datteri Deglet Nour sono esportati in tutto il mondo.  Foto di prassi alla porta del deserto e proseguimento per Kebili dove ci prepareremo per salutare il nuovo anno. Cena di capodanno con spettacolo folcloristico.

Pernottamento in campeggio. 

7° giorno      Kebili – Oasi di montagna km 163

Stamani effettuiamo un percorso straordinario: l’attraversamento del lago salato, Chott El Jerid, su ottima strada asfaltata. Siamo immersi in un paesaggio di sale, bianchissimo e straordinario. Il nostro viaggio ci porta a scoprire le straordinarie oasi di montagna . L’oasi di Chebika,  sarà per noi una grande sorpresa scoprire come l’acqua che sgorga dalle rocce possa creare un angolo di paradiso in questa regione così arida e ostile. Laghetti, cascate, canyon, palmeti, panorami infiniti ci riempiono lo sguardo!! Con un piccolo trekking, visiteremo il canyon naturale, cascate e laghetti nel cuore del deserto!. Pernottamento in area autorizzata.

8° giorno Oasi di montagna – Kairuan  km 270

Laghetti, cascate, canyon, palmeti, panorami infiniti ci riempiono lo sguardo!! Visiteremo il grande canyon naturale di Mides, cascate e laghetti nel cuore del deserto!

Proseguimento verso nord  a raggiungere la città di Kairuan

Pernottamento in area autorizzata.

9° giorno Kairouan – Tunisi (imbarco) km 170

Con guida locale parlante italiano visiteremo la città di Kairouan, la città è famosa per essere la “città santa” della Tunisia in quanto è stata la città ad essere sede della prima moschea islamica nel nord Africa, è sede di scuole islamiche e di numerose facoltà universitarie. Kairouan è inoltre conosciuta per il commercio dei tappeti, fabbricati da  cooperative di donne e dalla produzione artigianale di dolci a base di mandorle, fichi e datteri.  Successivamente raggiungiamo il porto de La Goulette  in tempo utile per le formalità di imbarco. Pernottamento in nave.

10°11° giorno     Navigazione - Civitavecchia

L’arrivo al porto di Civitavecchia è previsto nel mattino dell’11° giorno

         LA QUOTA COMPRENDE

•Biglietto navale A/R Italia Tunisia 

•Pernottamenti nei campeggi / aree autorizzate in Tunisia

•Ingressi alle oasi di montagna, El Jem, Matmata e Kairouan

•Guida parlante italiano per la visita di Kairouan

•Cena di capodanno a Kebili

•Accompagnatore italiano di assistenza per tutto il viaggio 

       LA QUOTA NON COMPRENDE

•I pasti in ristoranti e sui traghetti 

•Carburante 

•Costi per video riprese o foto ed entrata nei siti archeologici 

•Mance

•Tutto cio' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”

QUOTA DI ISCRIZIONE: 

75 euro per persona (comprende assic.ne sanitaria e annullamento viaggio)

  QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

•Costo per un camper e due persone: 2.620 euro

•Costo per adulto aggregato: 350 euro

•Costo per bambino fino a 12 anni: 250 euro

•Costo per bambino fino a due anni solo quota iscrizionme

•Numero di partecipanti: minimo 8 equipaggi max 15

 

Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!


    Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
  • Modulo per l'iscrizione

  • Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: CAPODANNO 2026 IN TUNISIA.
  • Programma del Viaggio