
Itinerario
Programma :
1° giornoCIVITAVECCHIA - TUNISI
Vi diamo appuntamento al porto di CIVITAVECCHIA 3 ore prima dell’imbarco.
2° giornoTUNISI - HAMMAMET
Arriviamo al porto di TUNISI La Goulette. Pernottiamo in campeggio a Hammamet.
3° giornoHAMMAMET - TOZEUR
Attraversiamo in direzione sud-ovest il territorio tunisino fino a raggiungere l’oasi di Tozeur. Pernottiamo in campeggio.
4° giornoTOZEUR - FRONTIERA ALGERIA – EL OUED
Al mattino raggiungiamo la frontiera per l’Algeria e appena ultimate le pratiche di frontiera raggiungiamo la città di El Oued detta la città dalle mille cupole. Visiteremo il caratteristico souk. Pernottamento in campeggio
5° giornoEL OUED - GHARDAIA
Passando per le città Touggourt e Guerara raggiungiamo Ghardaia. Pernottamento in campeggio
6°,7° giornoGHARDAIA
Visita della città di Ghardaia al mattino. Ghardaia in realtà è formata da 5 cittadelle indipendenti l’una dall’altra, ognuna con proprie caratteristiche: Ghardaia che è la capitale, Beni Isguen la città santa, Melika la regina, Bou Noura la luminosa e El Atteuf la decana, Beni Isguen e El Atteuf. Pernottamento in campeggio
8° giornoGHARDAIA – IN SALAH
Partenza in direzione sud dove attraversiamo per alcuni chilometri le dune del GRAND ERG OCCIDENTALE. Pernottamento nei pressi di In Salah nel deserto.
9° giornoIN SALAH - MULAY LACHENE
Sempre in direzione sud incominciamo a salire sull’altipiano di Arak fino a raggiungere il marabout di MULAY LACHENE dove pernottiamo
10° giornoMULAY LACHENE – TAMANRASSET
Scendendo ancora verso sud si incomincerà a scorgere in lontananza il massiccio dell’Hoggar e, oltrepassato il tropico del cancro, raggiungiamo la città di Tamanrasset, il punto più a sud che raggiungiamo con i nostri camper. Nel pomeriggio visita della città. Pernottamento in campeggio.
11° giornoTAMANRASSET
Giornata libera
12°,13°, giornoASSEKREM
Lasciamo i nostri camper in campeggio custoditi e a bordo di fuoristrada partiamo per un raid nel deserto che ci porterà a salire fino in cima all’Assekrem dove dall’eremo di Pere de Foucauld potremo godere del meraviglioso panorama.
Pernottamento in rifugio. Proseguiamo la scoperta del parco dell’ Hoggar attraversando vallate pittoresche.
Il tardi pomeriggio del 13° giorno rientriamo in campeggio a Tamanrasset per il pernottamento in camper.
14°,15° giornoTEFEDEST
Con i 4x4 visita dell’area desertica a nord del massiccio dell’Assekrem, qui vivono ancora diverse famiglie di nomadi di etnia tuareg. Pernottamento in tenda nel deserto e rientro in campeggio la sera del 15°giorno.
16° giornoTAMANRASSET - MULAY LACHENE
Prendiamo la strada in direzione nord incominciamo a salire sull’altipiano di Arak fino a raggiungere il marabou di MULAY LACHENE dove pernottiamo.
17° giornoMULAY LACHENE – IN SALAH
Sempre in direzione nord. Pernottamento nei pressi di In Salah nel deserto.
18° giornoIN SALAH - TIMIMOUN
In direzione ovest raggiungiamo prima Reggane e poi Adrar per infine raggiungere l’oasi di Timimoun con la sua tipica architettura Sudanese. Pernottamento in campeggio.
19° giornoTOUR DELLA SEBCA
Giornata dedicata alla visita della bellissima oasi di Timimoun. Nel pomeriggio visita in 4x4 della regione della Sebca e delle sue oasi in cui possiamo vedere i caratteristici sistemi di canalizzazione e distribuzione dell’acqua.
Pernottamento in campeggio
20° giornoTIMIMOUN – BENI ABES – TAGGHIT
Partenza al mattino e dopo aver costeggiato il Grand Erg Occidentale raggiungiamo Beni Abes dove possiamo visitare il museo e la chiesa eretta da Pere de Focault prima di trasferirsi all’eremo dell’Assekrem. Proseguimento per l’oasi di Tagghit dove pernottiamo nel campeggio alla base delle sue grandi dune.
21° giornoTAGHIT
Visita dell’oasi con il suo antico villaggio. Saliremo sulle alte dune per assaporare il silenzio e la tranquillità del deserto. Pernottamento in campeggio.
22° giornoTAGHIT – EL ABIOD
Mattinata libera per poter scoprire a piedi le grandi dune e il palmeto di Tagghit. Raggiungiamo in serata i pressi di Ein Sefra dove pernottiamo con i nostri camper nel deserto.
23° giornoEL ABIOD - GHARDAIA
Tappa di trasferimento fino ad Ghardaia. Pernottamento in campeggio..
24° giornoGHARDAIA – EL OUED
Ci trasferiremo verso est fino a raggiugere la citta di El Oued. Pernottamento in campeggio.
25° giornoEL OUED – FRONTIERA TUNISIA - TUZEUR
Raggiungiamo in serata la frontiera tunisina dove salutiamo la guida algerina e rientriamo in Tunisia.
26° giorno TUZEUR
Giornata libera.
27° giorno TUZEUR - KAIROUAN
Partenza al mattino verso il nord. Pernottamento a Kairouan.
28° giornoKAIROUAN - TUNISI
Visita al mattino della cittadella di Kairouan famosa per i suoi tappeti e i suoi dolci, nel primo pomeriggio trasferimento al porto della Goulette per l’imbarco previsto per le ore 19,00.
29° giorno TUNISI – CIVITAVECCHIA
Navigazione. Arrivo al porto di Civitavecchia in pomeriggio.
LA QUOTA COMPRENDE
•Accompagnatore dell’organizzazione con mezzo proprio per tutto il viaggio
•Pernottamenti nei campeggi organizzati in Algeria e Tunisia
•Escursioni in 4x4
•Tende, materassi, coperte, preparazione dei pranzi e delle cene, pensione completa nei campi durante l’escursione in 4x4 al Tefedest.
•Pensione completa nell’Assekrem con pernotto in rifugio
•Guida locale durante tutta la permanenza in Algeria
•Guide locali in Ghardaia
•Bus il primo giorno in Ghardaia
•Ingressi ai parchi e ai siti menzionati
•Permessi per le escursioni nel deserto
•Assicurazione sanitaria ACIGLOBAL
LA QUOTA NON COMPRENDE
•Biglietto A/R Italia/Tunisa
•Visto per l’Algeria ( € 100 a persona)
•Diritti agenzia per il rilascio visti (50 euro a persona)
•Assicurazione camper in Algeria (€ 45)
•Carburante
•Costi per video riprese o foto ed entrata nei siti archeologici
•Mance
•Tutto cio' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”
CHE COSA PORTARE?
•Le temperature si aggirano tra 18°-25° durante il giorno (ottobre-febbraio), ma le notti nel deserto, in tenda, possono essere fredde (zero gradi). Consigliamo di portare indumenti caldi, quali giacche a vento, pile, maglioni, guanti, cappello di lana. Per coloro che sono più freddolosi portare un sacco a pelo invernale. Occorre avere spirito di adattamento nei giorni che trascorreremo nel deserto. Munirsi inoltre di proprie medicine ed effetti per l’igiene e di torcia.
•Per le comunicazioni tra i camper è necessario essere dotati di apparecchio CB
PREZZO
MIN 10 MAX 14 EQUIPAGG ICosto per un camper e due persone: 3.200 EURO
PREZZO E PENALI
Il prezzo del pacchetto turistico non subisce variazioni in conseguenza delle variazioni dei cambi, dei costi carburante e trasporti. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell'art. 10 delle Condizioni generali di Contratto di Vendita, sarà addebitata a titolo di penale, a seconda dei giorni che mancano alla partenza, escludendo dal computo il giorno della comunicazione ed il giorno della partenza:
- 20% fino a 60 gg prima della partenza
- 50% da 59 a 30 gg prima della partenza
- 75% da 29 a 5 gg prima della partenza
- 100% meno di 5 gg prima della partenza
Rimane sempre interamente a carico del cliente, la quota individuale di iscrizione (ove menzionata), il costo della penale del biglietto aereo/navale. Il rimborso dei premi di copertura assicurativa facoltativa è subordinato all’approvazione da parte della compagnia assicurativa.
RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Il viaggio sarà realizzato con il numero minimo di 10 partecipanti iscritti. Nel caso non venga raggiunto tale numero, l'organizzatore ne darà informazione al consumatore almeno 20 giorni prima della data prevista della partenza.
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa. L'eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web - l'Agenzia venditrice e l'Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l'assolvimento degli obblighi di legge e/o per l'esercizio dei diritti in sede legale. I Titolari del trattamento potranno utilizzare gli indirizzi e-mail forniti nel presente modulo per la promozione o vendita di servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita sempre che gli interessati, al momento della fornitura degli indirizzi e-mail o in occasione di successive comunicazioni, non rifiutino tale uso. Gli interessati, possono opporsi in ogni momento a tale trattamento, in materia agevole e gratuita, rivolgendosi per e-mail, fax o telefono al Titolare che abbia fatto tale uso degli indirizzi e-mail forniti. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003
Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!
-
Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
- Modulo per l'iscrizione
- Programma del Viaggio
Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: Algeria: Timimoun, Tamanrasset e l’Hoggar.