
Algeria Ghardaia, timimoun e il grande sudPer 9 Giorni
Costo 3.200,00 €Algeria: Ghardaia, Timimoun e il grande sud per mezzi 4x4
Scopri il ProgrammaProgramma:
1° giorno CIVITAVECCHIA - NAVIGAZIONE
Vi diamo appuntamento al porto di CIVITAVECCHIA 3 ore prima dell’imbarco
2° giorno NAVIGAZIONE - TUNISI
Arriviamo al porto di TUNISI La Goulette.
Tempo libero per una passeggiata in centro città. (Dipende dall’ora di arrivo della nave)
Pernottamento in piazzale autorizzato.
3° giorno TUNISI - TABARKA
Trasferimento a Tabarka, ultima città tunisina.
Visita della cittadina di Tabarka.
Pernottamento in area autorizzata..
4° giorno TABARKA - FRONTIERA – PARCO EL KALA - EL TAREF
Raggiungiamo la frontiera con l’Algeria. Disbrigate le formalità di dogana e incontrata la guida algerina proseguiamo attraversando il Parco Al Kala. Raggiungiamo El Tarel per per il pernottamento in area custodita.
5° giorno EL TAREF – HAMMAM DEBAGH - COSTANTINA
Raggiungiamo nei dintorni di Guelma delle terme romane dove sgorga un’acqua termale con una temperatura di ben 92 gradi. Possiamo fare cuocere le nostre uova!! Pernottamento in area autorizzata a Costantina
6° giorno COSTANTINA
Visita in bus della città di Costantina, città universitaria e famosa per i suoi ponti. Nel Regno di Numidia, il re romano Costantino le diede il nome di Costantina dopo aver ricostruito la citta’ nel 313 dopo Cristo. Visita della parte antica della città, il palazzo di Bey, il museo e la grande moschea e i suoi ponti. Pernottamento a Costantine in area sorvegliata.
7° giorno COSTANTINA - DJEMILA
Lasciata la città di Costantine, proseguiamo il nostro viaggio raggiungendo l’antico sito romano di Djemila, “la bella” in arabo. Visita del sito archeologico che fu fondato sotto il regno dell’Imperatore Nerva. Queste spettacolari rovine romane sono in stato di conservazione eccellente e sono classificate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1981. Djemila, costruita su un terreno accidentato, era uno dei più importanti siti romani dalla fine del II secolo d.C. Pernottamento in area autorizzata a Djemila.
8° giorno DJEMILA - PARCO AFRICA
Lasciamo Djemila e proseguiamo verso il nord. Raggiungiamo la costa per il pernottamento in area autorizzata. Questo sarà il nostro campo base da dove effettueremo in bus privato le escursioni nella capitale Algeri e ai siti romani vicini, quali Tipasa e Cherchelle.
9° giorno PARCO AFRICA – ALGERI – PARCO AFRICA
In bus tour panoramico della capitale, Algeri, Visita della Casbah di Algeri. La Casbah è il cuore pulsante della citta’. Tipica è la sua architettura, gemma dell’arte moresca. La Casbah di Algeri fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Visita della Basilica di Notre Dame d’Afrique, costruita su un promontorio che domina il quartiere di Bab El Oued e la baia di Algeri. La Basilica fu edificata dal 1858 al 1872. Non mancherà la visita del museo archeologico ad Algeri.
Pranzo in Algeri
Rientro in piazzale autorizzato per il pernottamento.
10° giorno PARCO AFRICA - CHERCHELLE - TIPASA - PARCO AFRICA
Partenza in bus per Tipasa. La giornata inizia con la visita del mausoleo reale Mauretania denominato Tombeau de la Chrétienne, in arabo Kbour-er-Rumia. E’ un sito archeologico di età numidica. Si tratta del monumento più celebre costruito dai sovrani mauretani Giuba II e Cleopatra Selene; eretto su un crinale di colline a ridosso della costa vicino a Tipasa, il monumento domina la pianura di Mitidja ad oltre 250 m di altitudine. L'edificio è un tumulo di pietra di circa 80.000 metri cubi, di forma cilindrica alla base e troncoconica nella copertura, misurante 60,9 m di diametro e 32,4 m di altezza.
Pranzo a Tipasa
Visita di Tipaza (patrimonio mondiale dell’Unesco, sito romano, che nel 1° secolo A.C. era una città d’arte e il fulcro della civilta’ greco-romana nell’Africa del Nord. Visita del museo archeologico.
Rientro in piazzale autorizzato per il pernottamento.
11° giorno PARCO AFRICA – DJELFA
Al mattino partiamo in direzione sud, attraverseremo le montagne dell’Atlante algerino fino a raggiungere la cittadina di Djelfa dove pernottiamo in area custodita.
12° giorno DJELFA - BISKRA
Riprendiamo il nostro tour in direzione est sino a raggiungere la cittadina di Biskra.
13° giorno BISKRA - LES BALCON DE GHOUFI - TIMGAD
Lasciano Biskra, Trasferimento verso nord. Visitiamo i Balconi di Ghoufi facendo anche una breve camminata,
Raggiungiamo quindi il sito archeologico di Timgad dove pernottiamo in piazzale autorizzato.
14° giorno: TIMGAD
Visita della città di Timgad o « Thamugadi » una delle più conosciute città romane in Nord Africa. Visita della Pompei del Nord Africa e del suo museo. Il sito è classificato patrimonio mondiale dall'Unesco. La storia della colonia romana di Timgad risale al 100 D.C. Fu fondata dall’imperatore Traiano. Pernottamento a Timgad in area custodita.
15° giorno TIMGAD- EL TAREF
Trasferimento verso la costa algerina per raggiungere El Taref per il pernottamento in piazzale autorizzato.
16° EL TAREF - ANNABA – EL TAREF
Visita in bus della città di ANNABA, del museo e della « Basilica d’Hippone » dedicata a S. Augusto. S. Augusto, vescovo d’Hippone (354-430 d.C.), è uno dei quattro Padri della Chiesa latina. Dal cortile della basilica si gode di un’ottima vista del golfo di Annaba. Visita del sito archeologico romano d’Hippone ai piedi della basilica. Passeggiata sul grande Boulevard du Front de mer.
Pernottamento in piazzale autorizzato.
17° giorno EL TAREF –TABARKA
Raggiungiamo la frontiera tunisina, salutiamo la nostra guida algerina e in serata arriviamo a Tabarka per il pernottamento in luogo autorizzato.
18° giorno TABARKA - PORTO DI TUNISI
Raggiungiamo il porto di Tunisi per l'imbarco.
19° e 20° giorno NAVIGAZIONE E ARRIVO A CIVITAVECCHIA
Navigazione e arrivo in Italia.
PREZZO (min 10 camper – max 14 camper)
Costo per un camper e due persone: € 2.480,00
LA QUOTA COMPRENDE
•Pernottamenti nei campeggi e aree di sosta organizzati in Algeria e Tunisia
•Bus a Costantina, Tpisa/Cherchelle, Annaba, Algeri
•Guide in tutti i siti archeologici e musei in Algeria
•Ingressi nei siti e musei a Annaba, Costantine, Djemila, Timgad, Cherchelle, Algeri, Tipasa,
•Accompagnatore italiano di assistenza per tutto il viaggio
•Pranzo a Costantina, ad Algeri, ad Annaba e a Tipasa
•Guida algerina per tutto il periodo di visita in Algeria
•Assicurazione medica Allianz
•Permessi vari nelle aree protette
•Gadget
LA QUOTA NON COMPRENDE
•Biglietto navale A/R Italia Tunisia
•Visto per l’Algeria ( € 150 a persona)
•Assicurazione camper in Algeria (€ 45)
•Pasti in ristoranti e sui traghetti
•Carburante
•Costi per video riprese o foto ed entrata nei siti archeologici
•Tutto cio' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”
PREZZO E PENALI
Il prezzo del pacchetto turistico non subisce variazioni in conseguenza delle variazioni dei cambi, dei costi carburante e trasporti. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell'art. 10 delle Condizioni generali di Contratto di Vendita, sarà addebitata a titolo di penale, a seconda dei giorni che mancano alla partenza, escludendo dal computo il giorno della comunicazione ed il giorno della partenza:
- 20% fino a 60 gg prima della partenza
- 50% da 59 a 30 gg prima della partenza
- 75% da 29 a 5 gg prima della partenza
- 100% meno di 5 gg prima della partenza
Rimane sempre interamente a carico del cliente, la quota individuale di iscrizione (ove menzionata), il costo della penale del biglietto aereo/navale. Il rimborso dei premi di copertura assicurativa facoltativa è subordinato all’approvazione da parte della compagnia assicurativa.
RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Il viaggio sarà realizzato con il numero minimo di 8 equipaggi iscritti. Nel caso non venga raggiunto tale numero, l'organizzatore ne darà informazione al consumatore almeno 20 giorni prima della data prevista della partenza.
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa. L'eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web - l'Agenzia venditrice e l'Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l'assolvimento degli obblighi di legge e/o per l'esercizio dei diritti in sede legale. I Titolari del trattamento potranno utilizzare gli indirizzi e-mail forniti nel presente modulo per la promozione o vendita di servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita sempre che gli interessati, al momento della fornitura degli indirizzi e-mail o in occasione di successive comunicazioni, non rifiutino tale uso. Gli interessati, possono opporsi in ogni momento a tale trattamento, in materia agevole e gratuita, rivolgendosi per e-mail, fax o telefono al Titolare che abbia fatto tale uso degli indirizzi e-mail forniti. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003